Il giardino si trova nelle colline Imolesi, in una splendida valle di vigneti con un microclima assai temperato.
All’ingresso nord del giardino, un barrique, adagiato nel giardino è un esplicito richiamo alla produzione del vino di qualità prodotto dall’azienda.Il barile venne contornato di piante per creare un angolo con fioriture scalari a partire dalla primavera ma con una struttura sempreverde anche in inverno.Per richiamare l’attenzione verso la grande quercia posta al confine sud del giardino , in prossimità della strada, si creò una macchia di rose rifiorenti poste dietro ad una panchina per degustare il vino.
Una fontanella in ghisa dava significato ad una macchia di ginepri striscianti esistenti poi colorata con una aiola di rose rosse rifiorenti.Tre grandi orci di dimensioni diverse creano un piccolo gioco e un richiamo verso il perimetro del giardino.Al centro un ampio prato, per dare spazio ai clienti durante le feste organizzate dall’azienda agricola.
Progettista: Dimitri Montanari